L'Osteria da Tonino, situata nel cuore di Chiaia a Napoli, rappresenta un pilastro della tradizione culinaria napoletana da oltre un secolo. Fondata nel 1880, questa osteria storica ha visto succedersi ben sei generazioni della famiglia Canfora, ciascuna delle quali ha contribuito a mantenere vivi i sapori e le tradizioni che hanno reso celebre questo luogo. In questa video intervista, Antonio Canfora ci guida attraverso la ricca storia dell'osteria, svelando aneddoti e segreti che hanno caratterizzato oltre 140 anni di attività. Con passione e dedizione, Antonio racconta come ogni generazione abbia lasciato il proprio segno, adattandosi ai cambiamenti del tempo senza mai tradire le radici profonde e autentiche della cucina napoletana. Posizionata nel vivace quartiere di Chiaia, l'Osteria da Tonino è molto più di un semplice ristorante: è un luogo dove la storia incontra la modernità, dove le ricette tramandate di padre in figlio si fondono con un’ospitalità calorosa e genuina. Antonio Canfora ci parla dell’importanza di utilizzare ingredienti locali e di alta qualità, di come ogni piatto sia preparato con amore e rispetto per le tradizioni. La gestione dell'Osteria da Tonino da parte della sesta generazione dei Canfora è una testimonianza di resilienza e passione. Antonio condivide come la famiglia abbia affrontato le sfide del tempo, mantenendo intatto il legame con le proprie origini. Dai piatti iconici come la pasta alla Genovese ai vini selezionati con cura, ogni elemento dell’osteria racconta una storia di eccellenza e dedizione. Non perdere l'opportunità di immergerti nella storia di uno dei luoghi simbolo della gastronomia napoletana. La video intervista ad Antonio Canfora ti porterà dietro le quinte dell’Osteria da Tonino, facendoti scoprire i segreti di una tradizione culinaria che continua a vivere con la stessa intensità e passione di sempre.
Intervista e scheda di Margherita Sardelletto, Alessandro Di Santillo, Giulia D’Alessio, Benedetta Bertamino, Alessandra Carrino, Davide Izzo, studenti di Scienze della Comunicazione; Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione; Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.