Una delle domande che ricevo più spesso riguardo al Triathlon è quanto e quante ore bisogna allenarsi a settimana. E’ una domanda ricorrente sia per chi vorrebbe iniziare ma sapendo che bisogna allenare 3 discipline è spaventato dai volumi di allenamento , sia per chi già pratica la disciplina e non è sicuro che il proprio carico di allenamento sia adeguato per il Triathlon .
In questo approfondiremo questo argomento dandoti dei punti di riferimento e qualche consiglio per gestire al meglio il volume dei tuoi allenamenti.
Per ricevere una allenamento personalizzato per il Triathlon:♦️ https://bit.ly/TriathlonP ♦️
Per rispondere alla domanda bisogna innanzitutto fare delle distinzioni in base alla distanza della gara che stiamo preparando, per un amatore preparare un sprint richiederà sicuramente meno tempo ed energie rispetto ad un Ironman . Un altro aspetto importante riguarda le aspettative di risultato, il volume di allenamento per completare una gara in maniera dignitosa è completamente diverso dal volume richiesto per ambire ad un podio di categoria.
In questo video ovviamente mi riferirò ad atleti senior e master, i cosi detti age Group, perché le ore di attività sono completamente diverse rispetto ad un professionista.
Nella distanza Sprint sono sufficienti 3/4 allenamenti per una media settimanale di 4-5 ore. Tutta un’altra storia se vogliamo competere per un piazzamento in classifica dove le ore necessarie potrebbero raddoppiare o triplicarsi.
Per la preparazione di un olimpico , un discreto volume di allenamento per arrivare preparati alla si aggira tra le 6-7 ore a settimana.
Arrivando al Medio la necessità di ore di allenamento aumenta, tendenzialmente nella preparazione per la distanza 70.3 ci si allena tra le 7-8 ore a settimana.
Per preparare un Ironman bisogna allenarsi almeno 8-9 ore a settimana se la pretesa è di finirlo in maniera dignitosa, atletici che hanno ambizioni cronometro il volume di allenamento si sposta sulle 10 e le 12 ore a settimana. Ovviamente non mi riferisco a chi ambisce a qualificarsi per i mondiali di Kona , in questi casi la competizione è davvero altissima e diversi age group arrivano ad allenarsi quasi come i professionisti.
Con quanto detto fino ad ora non voglio far passare il messaggio che nel triathlon più ci si allena e maggiori saranno i risultati. Volumi di allenamento troppo elevati portano spesso a infortuni, overtraining che vanificano gli sforzi fatti. Nella programmazione di allenamento è opportuno stabilire un carico di allenamento che sia adeguato al soggetto. Bisogna comprendere se si hanno i mezzi, le energie e le possibilità per perseguire determinati obiettivi.
Triathlon - Quanto bisogna allenarsi ?
#triathlon #quanto #allenarsi
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Your Personal Best è un Metodo di Allenamento, Preparazione Atletica e Coaching per sport di Endurance quali Running, Triathlon , Trail e OCR.
Siamo qui per supportarti con passione e competenza nel raggiungimento dei tuoi obiettivi sportivi, che essi siano di performance, salute, benessere, e per aiutarti a tirar fuori il meglio di te!
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
🔸 Per ricevere un programma di allenamento personalizzato 🔸 https://bit.ly/YTCoach1
🏃🏼♂️Analisi Tecnica di Corsa 🏃🏼♂️https://bit.ly/RunScreen
🔺 Seguimi su instagram 🔺 https://bit.ly/IGKingP
🔹 Entra nella nostra Community Facebook 🔹https://bit.ly/trainingclub1
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬