Uno dei misteri che ha sempre affascinato l’uomo, stuzzicandone la fantasia, è il centro della Terra: in un famoso romanzo del 1864, lo scrittore francese Jules Vernes, ad esempio, immaginava che degli avventurieri trovassero in Islanda un passaggio per scendere nelle viscere del pianeta, trovando sul loro cammino tantissime cose strane, tra cui funghi giganti e dinosauri. Giacomo Casanova, invece, inventò l’esistenza di un popolo di nani pacifici, i Megamicri, che abitavano sotto la crosta terrestre. Nella Divina Commedia di Dante Alighieri, infine, nel nucleo del globo abita il Diavolo in persona!
Ma perché non possiamo raggiungere il centro della Terra?
Il problema sta nella composizione degli strati di materiale incandescente che si trovano sotto la crosta terrestre, chiamata anche “litosfera”: sotto il suolo, la temperature aumenta di circa 30° ogni kilometro di profondità, anche se non in maniera costante, raggiungendo dei valori che non rendono possibile nessun tipo di esplorazione umana o tecnologica.
Nella località russa di Kola, venne perforato un pozzo che, nel 1989, arrivò fino alla profondità di poco più di 12 km, dopo ben 20 anni di scavi, ma le temperature più alte di quelle che si immaginavano all’inizio dei lavori, danneggiarono in maniera irreparabile la trivella e, finiti i soldi che finanziavano l’impresa, si decise di chiudere il buco con una botola.
Da allora, nessuno più ha tentato di battere quel record.
Oggi hai imparato perché non possiamo raggiungere il centro della Terra!
I grandi e piccoli perché ti spiegano una curiosità al giorno.
Se non vuoi perderti nessun video:
▶ Iscriviti al canale https://bit.ly/2QGAMbw
▶ Scarica la Skill per Amazon Alexa https://amzn.to/36GjUqN
▶ Tutti i nostri video: http://video.virgilio.it