Dai sensori 3D ToF al Lidar: l'evoluzione dei ROBOT aspirapolvere

Опубликовано: 24 Декабрь 2024
на канале: Typo
5,389
213

La rivoluzione silenziosa dei robot aspirapolvere sta trasformando le nostre case in ambienti sempre più smart, grazie a tecnologie che fino a poco tempo fa erano appannaggio esclusivo del settore automotive. Al centro di questa evoluzione troviamo sistemi di navigazione avanzati che combinano sensori LiDAR, telecamere e intelligenza artificiale, permettendo una mappatura precisa degli ambienti domestici e una gestione ottimizzata delle routine di pulizia.

Quello dei robot aspirapolvere è un settore in crescita, anche e soprattutto in Italia: secondo i dati di mercato, le vendite sono aumentate del 45% nel 2023 rispetto all'anno precedente, con oltre 2,5 milioni di unità presenti nelle case italiane.

Le previsioni indicano un ulteriore incremento del 30% per il 2024, trainato dall'innovazione tecnologica e dalla crescente accettazione di questi dispositivi come elementi essenziali della smart home. La fascia premium del mercato, in particolare, ha visto un'espansione notevole, con i consumatori sempre più orientati verso modelli dotati di funzionalità avanzate.

📰 Articolo e video completo: https://www.typomedia.co/tecnologia/s...

🤖link Roborock Qrevo Slim: https://amz.run/9msX

⚠️ Cosa utilizziamo per lavorare? ⚠️
📖 Kindle Scribe: https://amzn.to/42S2PaB
📷 Sony Alpha 6700: https://amzn.to/3T13X9o
📷 Sigma 16 mm F1.4 E-Mount: https://amzn.to/3KOiUGK
📱Google Pixel 8 Pro: https://amzn.to/49gU8Kh
📱Apple iPhone 15 Pro Max: https://amzn.to/48iWAyy
💻MSI Stealth 16 MercedesAMG: https://amzn.to/4bH8UeG
💻 HUAWEI MateBook X Pro 2022: https://amzn.to/3KJqfY0

Seguiteci sui social per altri contenuti ⤵️
Instagram:   / typo_ita  
TikTok:   / typo_ita  
LinkedIn:   / typo-media-ita