Chilometri di muretti a secco purtroppo oggi sono compromessi o a forte rischio di degrado, coperti dai boschi o lasciati privi di manutenzione, alla mercé del maltempo e delle scorribande di cinghiali e altri ungulati. Proprio per lottare contro questo degrado e dare il segnale di un’inversione di tendenza, la Cooperativa Olivicola di Arnasco ha organizzato già nel 1999 il primo corso di muretti a secco.