Terremoto ai Campi Flegrei e Napoli, l'analisi tecnico scientifica del sisma di magnitudo 4.4

Опубликовано: 15 Октябрь 2024
на канале: Geopop
299,768
15k

Napoli torna a tremare: il 20 maggio uno sciame sismico ha colpito i Campi Flegrei con diverse scosse di terremoto, tra cui una di magnitudo massima 4.4. alle ore 20:10. Si tratta della scossa più forte mai registrata nell’area in epoca strumentale, ma non è stata l’unica a colpire la zona. Come confermato dall’INGV, infatti, si sono verificate ben 150 scosse nelle ultime 24 ore. Il sisma è stato avvertito in diverse zone dell’area Flegrea, portando la Protezione Civile ad allestire delle tendopoli in strada in via precauzionale. Fortunatamente non non si segnalano vittime o feriti, ma solo crepe sugli edifici e cornicioni caduti: 39 famiglie residenti a Bacoli e Pozzuoli sono state evacuate dalle loro abitazioni a causa dei danni ai palazzi riscontrati dai Vigili del Fuoco. Ma quali sono le cause di questo sisma? E i Campi Flegrei erutteranno a breve? In questo video vi spieghiamo cosa sta succedendo ai Campi Flegrei e perché non dobbiamo preoccuparci.

00:00 Sciame sismico ai Campi Flegrei: il terremoto di magnitudo 4.4 avvertito anche a Napoli
00:54 La scossa di magnitudo 4.4 del 20 maggio, la più forte mai registrata in epoca strumentale
03:24 I Campi Flegrei erutteranno?
04:38 Che tipologia di eruzione sarebbe?
04:59 Lo scenario eruttivo più atteso
06:10 Perché i terremoti sono stati avvertiti da così tante persone
07:38 L’importanza informarsi su fonti attendibili

Credit 
INGV

I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
   • Terremoti Campi Flegrei, la futura er...  
   • Perché ci sono così tanti vulcani e t...  

#geopop #geology #terremoto