Il Lazio, regione dell'Italia centrale affacciata sul Mar Tirreno, seconda più popolosa dello stivale con capoluogo Roma, capitale d'Italia, è stato punto di rilievo della storia italiana dall'antico impero romano al Rinascimento e oltre. Al suo interno ospita un altro Stato: il Vaticano, fulcro della religione cattolica, nonché il più piccolo Paese al mondo. Diverse e numerose sono le meraviglie laziali e romane: gli affascinanti borghi antichi da visitare, l'antico anfiteatro flavio, meglio noto come Colosseo, le riserve naturali nell'entroterra tra gli Appennini, il lago vulcanico più grande d'Europa e alcuni siti Unesco dichiarati Patrimonio dell'Umanità. La regione nasconde però alcuni curiosità meno note: sapevi, ad esempio, che il monte Testaccio è una delle prime discariche della storia?
In questo video facciamo una sintesi in 7 minuti di 10 curiosità geografiche e storiche, che forse non conoscete, sul Lazio e su alcuni dei suoi luoghi più particolari.In questo video facciamo una sintesi in 7 minuti di 10 curiosità geografiche e storiche, che forse non conoscete, sul Lazio e su alcuni dei suoi luoghi più particolari.
00:00 10 curiosità geografiche e storiche sul Lazio
00:52 Roma Capitale, il comune più popoloso d'Italia e non solo
01:25 Bolsena, il lago vulcanico più grande d'Europa
01:57 L'origine dell'amatriciana
02:26 La prima discarica della storia è il monte Testaccio
03:02 Le necropoli etrusche, patrimonio dell'Umanità Unesco
03:40 Città del Vaticano, uno Stato nello Stato
04:10 L'anello esterno mancante del Colosseo
04:53 Il muro ciclopico di Alatri
05:27 Roma, la città con più chiese al mondo
05:55 Il promontorio del Circeo
Credit:
Daniele Pinto
Jacopo Montelpari
Pierluigi Manetti
Antropologia e Antiche Civiltà
Fuoririga
Ilceramista
corinasdavide
Paolo Villa
flipped prof / @flippedprof
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• 10 curiosità sulla Campania: dal sup...
• 10 curiosità sulla Lombardia: dall'un...
#lazio #curiosità #geopop