Come capire se una casa vacanza è una truffa? La truffa della casa vacanza è una delle più diffuse sul web, specialmente durante l'estate. Ma come funziona questa tipologia di truffa? Quali sono i metodi più diffusi? E come possiamo tutelarci? In questo terzo episodio della serie “I meccanismi delle truffe online” vi spiegheremo come riconoscere le truffe legate alle case vacanza, dal phishing al furto della caparra, fino alle case inesistenti.
00:00 Truffa della casa vacanza: come riconoscerla e tutelarsi
01:00 Come avviene la truffa: i diversi casi
01:20 Caso 1: il proprietario all’estero
02:09 Caso 2: uscire dalla piattaforma di pagamento
02:50 Caso 3: lo scambio di casa
03:18 Caso 4: la casa inesistente
03:46 Truffa della casa vacanza e phishing
04:22 Come capire se una casa vacanza è una truffa?
05:41 Come tutelarsi da una truffa e prevenirla
07:20 Perché è così efficace
08:17 La denuncia alla polizia postale
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• Cos'è un attacco phishing e come rico...
• Smishing e vishing, come funzionano e...
#geopop #scienze #truffacasavacanze