Il camion dei pompieri, ovvero l'autopompa serbatoio (APS), è il mezzo di trasporto utilizzato dai Vigili del Fuoco per domare gli incendi o intervenire in altri contesti, come alluvioni, disastri e crolli. L’APS, capace di erogare fino a 2000 litri di acqua al minuto, contiene un serbatoio dell’acqua con una pompa, diverse manichette e molti altri strumenti, come respiratori, estintori e scale per raggiungere balconi e finestre. Ma come funziona esattamente questo mezzo di trasporto e da dove prende l’acqua? In questo video rispondiamo alle domande sul funzionamento dei camion dei pompieri, utilizzando una ricostruzione 3D del veicolo.
00:00 Come funziona un camion dei pompieri (o autopompa serbatoio)
00:33 La partenza dell’APS dopo la chiamata ai Vigili del Fuoco
01:46 La pompa dell’acqua
02:03 Da dove prende l’acqua il veicolo?
02:17 Quanta acqua c’è nell’autopompa?
02:53 Le manichette
04:01 Cosa c’è dentro il camion dei pompieri: gli altri attrezzi
05:16 Gli altri mezzi di trasporto dei pompieri: la flotta italiana
06:07 I rischi che corrono i Vigili del Fuoco
CREDITS
Animagraffs
Vigili Del Fuoco
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• Come funziona il Canadair e quando in...
• Cosa causa gli incendi e come si spen...