DATI GENERALI
La turbina GreenStorm GS 21 S è dotata di un rotore da 22,2 m di diametro ed ha una potenza nominale di 60 kW.
Il rotore è un tri-pala ad asse orizzontale sopra vento a controllo attivo.
Tutte le turbine GreenStorm sono state progettate e costruite in accordo con la normativa IEC-61400/1 per classe di vento 1°A, questo, per tutti i componenti prodotti da GreenStorm direttamente o in cooperazione con fornitori qualificati.
Le informazioni sui certificati sono disponibili in sede.
GENERATORE
Il Generatore è un 48 poli Sincrono a magneti permanenti, la connessione alla rete avviene attraverso un Inverter doppio.
Il Rotore è connesso in modo rigido al Generatore chiamato direct drive
SISTEMA DI FRENATURA E IMPIANTO IDRAULICO
Il sistema di frenatura primario per le turbine GreenStorm è aerodinamico, la rotazione delle pale permette una frenatura rapida, graduale e senza sollecitazioni per la macchina.
E’ previsto anche un sistema di frenatura di emergenza composta da un freno a disco montato direttamente sul generatore e una pinza oleodinamica a funzionamento passivo, in caso di emergenza la pinza freno si attiva anche in mancanza di energia
ROTORE
La turbina eolica GreenStorm 21 S è regolata mediante il controllo del passo pale.
Le pale sono costruite con fibra di vetro rinforzata di alta qualità, l’angolo di incidenza delle pale può essere regolato in funzione della velocità di rotazione ed in funzione della velocità del vento.
Possono anche funzionare come freno aereodinamico in grado di fermare la rotazione della macchina.
I captatori di fulmini sono integrati nella struttura e proteggono la pala dalla radice alla punta.
YAW SYSTEM
La direzione del vento e la velocità sono costantemente monitorate utilizzando dei sensori posti sopra la navicella.
Quando la direzione del vento è differente dalla direzione della turbina lo YAW System si attiva e riporta la navicella nella direzione voluta.
SISTEMA DI CONTROLLO
Il sistema di controllo è basato su tre PLC ABB ridondanti che permettono la gestione e il telecontrollo dell’intera macchina.
Ad essi sono demandati l’esecuzione ed il monitoraggio di tutte le funzioni della macchina, quali la procedura di avvio, la fermata, l’inseguimento del vento e la regolazione della potenza del generatore, questa in particolare viene ottenuta con la regolazione della posizione delle pale (Funzione di PITCH) che possono essere controllate in modo indipendente una dall’altra.
Il sistema di monitoraggio permette di archiviare un numero molto alto di parametri, la trasmissione dei dati avviene con protocolli che dipendono dal tipo di connessione alla rete internet disponibili sul luogo dell’installazione della turbina.
SISTEMA DI CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA
Il sistema di conversione della corrente, è composto da 2 inverter, il primo, lato generatore, è un drive ABB ACS800 che offre tutto l’occorrente per un convertitore di frequenza completo e affidabile.
La tecnologia del convertitore di frequenza ACS800 è basata sul sistema DTC (Direct Torque Control, controllo diretto di coppia) che abbinato al chopper di frenatura, offre prestazioni elevate e una serie di vantaggi, come precisione di velocità statica, dinamica e controllo di coppia preciso.
Il secondo inverter, lato rete, è un inverter ABB PVI-67.0 WIND con un rendimento di conversione di potenza che raggiunge il 98%.L’elevato rendimento assieme ai canali di inseguimento del punto massimo di potenza (MPPT) ad alta velocità, garantisce ed ottimizza la raccolta di energia in un’ampia gamma di condizioni operative.
Tutto il sistema, compresa la componentistica elettrica, è fornito da ABB ed è stato sviluppato espressamente per GreenStorm.
E’ presente anche un trasformatore di isolamento, che isola il generatore Greenstorm dalla rete stessa.
Il sistema di immissione in rete è in grado di immettere energia secondo la normativa CEI 0-21.
PROTEZIONE DAI FULMINI
L’impianto di protezione è realizzato secondo la normativa 61400-24.
La protezione fornita alla turbina è sia per le scariche dovute a fulmini diretti che per le scariche indirette, proteggono sia le pale, il generatore elettrico ed il sistema di controllo.