647 подписчиков
69 видео
Letteratura: Niccolò Machiavelli (introduzione)
Italiano: figure retoriche di significato
Letteratura: la rinascita del teatro
Letteratura: Giacomo da Lentini, Amor è un desio che ven da core
Letteratura: Guido Cavalcanti, Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira
Letteratura: Primo Levi
Letteratura: il teatro classico
Storia: Napoleone Bonaparte
Letteratura: il gran teatro del mondo
Letteratura: i luoghi della cultura medievale
Inferno: canto XXVI vv. 85-142
Letteratura: Alfieri e la tragedia
Letteratura: Ariosto e l'Orlando furioso
Letteratura: Cesare Pavese
Letteratura: La locandiera
Storia: il mondo dopo la Seconda guerra mondiale
Letteratura: Francesco di Assisi, Cantico di Frate Sole
Letteratura: tragedia e commedia
Letteratura: Tasso e la Gerusalemme Liberata
Letteratura: teatro medievale
Letteratura: Iacopone da Todi, O iubelo del core
Letteratura: Neorealismo
Letteratura: Goldoni e la riforma
Letteratura: l'epica rinascimentale
Letteratura: Dante Alighieri, Tanto gentile e tanto onesta pare
Letteratura: dal latino all'italiano